bloggerbuonidesperatehousebloggerfarinafoodfood bloggerlattelidlmuffinnesquikoliopirottinireviewricettasiliconetutorialvelocizucchero
MUFFIN AL NESQUIK ♡ #DesperateHouseBlogger
Ciao Bellezze ♡
ormai sto diventando una cuoca provetta (o quasi!!!)
e oggi voglio proporvi dei muffin super buoni e soprattutto
velocissimi da preparare!
Cosa ci serve?
180 gr di farina 00
80 gr di zucchero
90 gr di olio di semi
2 uova
100 gr di latte
(io uso lo Zymil, senza lattosio!)
10 gr di lievito per dolci
40 gr di Nesquik
Inoltre ci serviranno dei pirottini per i muffin,
io uso questi in silicone presi al Lidl :)
Iniziamo mettendo in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero
e il Nesquik e cominciamo a mescolare :
In un'altra ciotola mescoliamo le uova, l'olio e il latte:
Aggiungiamo il composto liquido nella ciotola con le polveri.
Mischiamo tutto velocemente con una palettina
fino a raggiungere la consistenza desiderata :
Versiamo l'impasto nei pirottini,
fate conto che con queste dosi ne vengono circa 11!
Inforniamo nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Il risultato saranno questi carinissimi muffin!
La cosa più bella è che ci vuole davvero pochissimo a prepararli,
meno di dieci minuti!!!
Che ne pensate?
Mi raccomando fatemi sapere se provate a rifarli
ed usate l'hashtag #desperatehouseblogger ♡
Laura
♡
19 commenti
Ciao Laura,che bella ricetta dev'essere sicuramente deliziosa,voglio provare a farla a mio marito che è un golosone di prima categoria.Grazie per la ricetta !!!
RispondiEliminasembrano davvero buoni proverò anche io a farli mi segno la ricetta
RispondiEliminaMi segno subito questa ricetta e approfitteró delle uova fresche che mi hanno regalato per preparare questi muffin: spero mi vengano bene!
RispondiEliminache bella idea quella di usare il nesquik, sono venuti benissimo, morbidi e soffici!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaAdoro i muffin. Si preparano velocemente e sono buonissimi. Anche io volevo provare ad usare il nesquik nei dolci.
RispondiEliminaWow che ricetta golosa te la copio assolutamente!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta io amo i muffin quindi proverò a farla.
RispondiEliminaTi trucchi, lavori e cucini: che donna, mia cara, completa al 100%! Proverò i tuoi muffin, mia figlia ne andrà pazza!
RispondiEliminaMa che golosità hai preparato, sai che non ho provato a mettere il nesquik nei dolci? Di solito uso il semplice cacao, ma l'aspetto dei tuoi è talmente invitante che ci provo di certo :-)
RispondiEliminama sei bravissima veramente, adoro il nesquik e questi dolcetti devono essere davvero deliziosi!
RispondiEliminaDeliziosi questi muffin, devo assolutamente provarli anche io, a mio figlio piaceranno un sacco!
RispondiEliminaChissà che delizia questi muffin al Nesquik...non ci avevo mai pensato!!! ottima ricettina *.*
RispondiEliminama che sono buoni *.* poi io esco pazza per i muffin e per il nesquik quindi accoppiata vincente.. Ottima ricetta
RispondiEliminail fatto che siano fatti con l olio al posto del burro m intrigano molto visto che il mio compagno con quest'ultimo non va molto d'accordo :/
RispondiEliminali proverò :D
Io utilizzo sempre l'olio al posto del burro...non avevo mai pensato di utilizzare il nesquik...proverò anche io...chissà che buoni questi muffin
RispondiEliminaMi sembri una casalinga molto brava e tutt'altro che disperata, complimenti per la ricetta!
RispondiEliminaAdoro i muffin questa ricetta non l'ho mai provata ma devo assolutamente copiarla
RispondiElimina